Tre giorni di incontri, condivisione e formazione. Momenti in cui SISCOP, piattaforma sviluppata da Infogestweb, completamente Made in Italy e dedicata al controllo dell’autotrasporto, ha avuto modo di farsi apprezzare alla manifestazione “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana”, organizzata e promossa dal Gruppo Maggioli. Al Palazzo dei Congressi di Riccione, dal 15 al 17 settembre, si è creata la possibilità di incontrare le personalità politico-istituzionali del settore: un modo perfetto per rivedersi (finalmente) in presenza e stringere rapporti duraturi e proficui.

NOVITA’ SISCOP è diventata la prima piattaforma italiana per il controllo stradale ad offrire un’integrazione completa per il DSRC (Dedicated Short Range Communication). Questo permette di rilevare, da un veicolo in movimento, i dati sullo stato del mezzo, sulla calibrazione del tachigrafo e altre informazioni relative alle condizioni di sicurezza e corretto funzionamento. I dati forniti dal modulo DSRC aiuteranno così gli operatori di controllo, agevolandoli in modo pratico ed efficiente in quanto potranno fermare con maggiore certezza i veicoli sospetti di infrazioni.

Non va dimenticato, inoltre, il supporto che il dispositivo fornisce anche alle aziende dell’autotrasporto che operano seguendo le norme vigenti: queste non correranno il rischio di essere fermate risparmiando, di conseguenza, tempo e aumentando così la propria marginalità

WORKSHOP Grazie alla competenza e alla professionalità di Claudio Carrano, Amministratore Delegato di Infogestweb, e Alessandro Zampedri, docente accreditato MIT ed esperto di autotrasporto per la Polizia Locale di Trento-Monte Bondone, la piattaforma SISCOP è stata protagonista di un convegno dal titolo “Il controllo delle manomissioni del tachigrafo: tutto quello che avreste voluto sapere e nessuno vi ha mai detto”. Un’occasione importante, che ha visto tanta partecipazione da parte degli addetti ai lavori, in cui sono state introdotte e spiegate procedure per individuare tachigrafi manomessi durante gli accertamenti ai conducenti di mezzi pesanti.

SISCOP (Sistema ISpezione COnducenti Professionali) è un prodotto del tutto originale ed innovativo, realizzato completamente in Italia, concepito per semplificare e velocizzare le operazioni di controllo sui conducenti professionali. Il software permette, inoltre, di pagare immediatamente le sanzioni su strada, oltre ad essere semplice e veloce da usare.

È utilizzabile dalle amministrazioni locali, dalle polizie municipali e da tutti gli organi di controllo che operano nel settore dell'autotrasporto. SISCOP garantisce un servizio di qualità e semplifica l'applicazione delle norme che regolamentano il mondo dell'autotrasporto, con particolare riferimento alla legislazione sociale sui tempi di guida, riposo e pausa dei conducenti professionali (Reg. CEE 3821/1985; Reg. CE. 561/2006; Reg. CE. 165/2014). Maggiore controllo equivale a maggiore sicurezza stradale.
 

 


Luogo dell'evento


Infogestweb s.r.l.

Orario ufficio

  • Lunedì-Venerdì: dalle 9:00 alle 18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso
 
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. - Privacy Policy